E
Domenica 6 Agosto alle ore 21.30 nella splendida Chiesa di Sant’ Andrea in Via Sant’ Andrea a Lucca il Trio Miro’ presenterà la serenata op.8 di L.V.Beethoven e due trii dall’ op.14 di L.Boccherini.
La Serenata op.8 , uno dei brani più famosi della produzione cameristica Beethoveniana si pone assieme alle precedenti opere di Mozart e Haydn come massimo livello dell’ estetica musicale del tempo.
I trii op.14 di Boccherini pur non avendo la complessità formale di un opera Beethoveniana o classica in genere, nascondono una peculiarità compositiva che è presente solo in questo autore. Essendo Boccherini il più grande Violoncellista e innovatore del suo strumento del tempo scrive la partitura dell’ op.14 dando risalto solistico al violoncello che normalmente, ad esempio in un trio di Haydn è relegato ad eseguire il basso continuo, questa particolarità altera in un modo mai sentito prima la partitura del trio costringendo spesso il violino e la viola ad eseguire un semplice tappeto armonico. L’ invenzione musicale di queste partiture acquisisce per questo fatto che è apparentemente uno “squilibrio contrappuntistico” un colore strumentale avveniristico che ci fa pensare spesso anche alla produzione Schubertiana e romantica in genere.
In questo senso i brani di Boccherini possono competere e convivere con un opera di Beethoven.
Programma:
- L. V. Beethoven (1770-1827)
- L. Boccherini (1743-1805)
Biglietti disponibili in biglietteria sul luogo del concerto dalle 17.00 o ticket online
Ticket available at the Concert place from 5 p.m or ticket online